Bantustan in Palestina

– Ho chiesto all’unico giornalista israeliano di base in Palestina di mostrarmi qualcosa di scioccante – ed è quello che ho visto. Copertina Robert Fisk e la giornalista israeliana   Amira Hass


Robert Fisk (*) – 20 settembre  2018

Mostrami qualcosa che mi scioccherà, ho chiesto ad Amira Hass. L’unico giornalista israeliano che vive in Cisgiordania – o in Palestina, se ancora credi in questa parola non ortodossa – mi ha portato in una strada fuori da Ramallah, che nella mia memoria era un’autostrada per Gerusalemme. Ma ora, sulla collina, si trasforma in una strada abbandonata, mezza asfaltata, fiancheggiata da botteghe chiuse da imposte arrugginite e spazzatura. Lo stesso odore putrido di liquami negli spazi aperti sulla strada. L’acqua ristagna, verde e viscosa, in pozzanghere ai piedi del muro.

Il Muro con la lettera maiuscola o per i giornalisti cauti, “Security Wall”. Oppure, per le anime delicate, “Barriera di sicurezza”. O per le penne più distratte, semplicemente “Barriera”. Oppure, se le sue implicazioni politiche ti spaventano, “Chiusura”. Un recinto, come quelle staccionate che si vedono nei campi. Oppure – se vuoi veramente spaventare i giornalisti televisivi e la rabbia degli israeliani – il “Muro della segregazione” o anche il “Muro dell’apartheid”. Ebbene sì, parleremo dei “bantustan” palestinesi tagliati dal Muro e delle strade riservate agli israeliani e del vasto impero degli insediamenti ebraici sulle terre arabe.

Possiamo fidarci di Amira per aprire il fuoco. Sputa irosamente le parole “Bantustan palestinese” ancora e ancora guidandomi nelle enclave palestinesi della Cisgiordania per arrivare, dopo un’ora o due, al Muro: ci domina austero con i suoi 8 metri, mostruoso di determinazione, il serpente si snoda tra gli edifici, scivola nei letti dei torrenti secchi e ritorna su se stesso in modo che a volte ci siano due muri, una doppia parete ma lo stesso muro, come se questa creatura imitasse i meandri di una strada tortuosa nelle Alpi. Scuoti incredulo la testa per un momento e all’improvviso, stranamente, non c’è un Muro, nient’altro che una strada commerciale o un’arida collina coperta di cespugli e rocce. Poi vediamo un enorme insediamento di Israele crescere, con bellissimi alberi verdi, case con tetti rossi e belle strade e, sì, ancora muri e recinti di filo spinato e altre pareti più grandi. E poi il mostro in persona. Il muro

Ma la sezione del Muro dove mi porta Amira Hass – essendo una guida turistica e analista della società israeliana, conferma, non va di pari passo – è un posto davvero miserabile. Non epico quanto Dante. Forse un corrispondente di guerra potrebbe descrivere meglio il luogo. È l’antica strada da Ramallah a Gerusalemme, fiancheggiata da ricchezze perdute, vane speranze e case un tempo amate, e tutto ciò finisce, naturalmente, nel Muro. “Se non è scioccante, non so cosa sia”, dice Amira. “È la distruzione delle vite delle persone – è la fine del mondo. Lo vedi? Era la strada per Gerusalemme. Ora non più. Era una strada trafficata e puoi vedere che la gente aveva costruito bancarelle e case di pietra, eleganti e solide. Guarda i segni in ebraico che mostrano che questi palestinesi avevano molti clienti israeliani. Anche la parola “falegname” è in ebraico. “

Ma quasi tutte le case e i negozi sono chiusi, ci sono erbacce e arbusti secchi sui marciapiedi in rovina. I graffiti sono orribili, il sole è spietato, l’aria è così ardente che il grigio del muro si fonde con la pietra grigia del cielo. “Che tristezza”, dice Amira Hass, senza emozione. “Questo posto lo mostro sempre alla gente, sai, probabilmente l’ho già mostrato centinaia di volte e continua a sconvolgermi. “

L’odore di fogna, una volta che ci si abitua, non sembra più incongruo. È un luogo in cui l’immaginazione si prosciuga, lasciando solo un piccolo stagno sinistro il cui colore verde è ancora più luminoso mentre il Muro ha i segni dell’invecchiamento.

Il silenzio non è opprimente – non siamo in un romanzo – ma richiede una risposta. Cosa ci dice il Muro, Amira? “Per me …” inizia lei, “quando si rende conto che non può cacciare i palestinesi, cerca di nasconderli. Deve nasconderli ai nostri occhi. Lascia che alcuni di loro lavorino lì per gli ebrei. È considerato un favore. Gli israeliani non entrano perché non hanno bisogno di queste aree – non ne abbiamo bisogno – sono discariche – sono fogne aperte. Il Muro rivela la nostra ossessione per la purezza. Quante persone hanno partecipato a questo atto violento? Dicono che è a causa degli attentati suicidi, ma l’infrastruttura legale e burocratica della separazione esisteva prima del Muro. The Wall è quindi una sorta di espressione grafica, plastica o concreta delle leggi di separazione che esistevano prima.“

Si tratta di un’israeliana che mi parla, la figlia forte e tenace di una madre partigiana bosniaca che ha dovuto arrendersi alla Gestapo e di un ebreo rumeno sopravvissuto all’Olocausto, e il cui socialismo, penso, le ha dato un grande coraggio marxista.

Potrebbe non essere d’accordo, ma la considero figlia della Seconda Guerra Mondiale, anche se è nata 11 anni dopo la morte di Hitler. Pensa di avere solo tra 100 e 500 lettori israeliani. Grazie a Dio – pensano molti di noi – che il suo giornale, Haaretz, esista ancora.

Quando fu portata alla stazione di Bergen-Belsen nel 1944, la madre di Amira venne colpita dalle massaie tedesche che erano venute a vedere la fila di prigionieri terrorizzati, questi tedeschi che li “guardavano da lontano.” Credo che Amira Hass non distoglierà mai lo sguardo. Si è abituata ad essere odiata e insultata dalla sua stessa gente. Ma lei è realistica.

“Sai, non possiamo negare che per un po’ [il Muro] ha avuto un impatto sicuro”, dice. È giusto. Ha fermato la campagna palestinese di attentati suicidi. Ma il Muro ha anche un obiettivo espansionistico; ha confiscato terre arabe che non erano parte dello stato di Israele  che ora ospitano grandi insediamenti con circa 400.000 ebrei in tutta la Cisgiordania. Non è ancora tutto.

Amira indossa occhiali rotondi che la fanno sembrare un po’ uno di quei dentisti, che abbiamo incontrato tutti, che studiano con tristezza e cinismo e una certa depressione il terribile stato dei nostri denti. È così che scrive. Ha appena terminato un lungo articolo per Haaretz che verrà pubblicato fra due giorni; è una feroce analisi degli accordi di Oslo del 1993, e non è lontano dal dimostrare che gli israeliani non hanno mai voluto l’accordo di “pace” per consentire ai palestinesi di avere uno stato.

“La realtà dei Bantustan, delle riserve o enclave palestinesi”, scrive in occasione del cupo 25° anniversario degli accordi di Oslo, “si vede sul terreno … non è stato affermato da nessuna parte che l’obiettivo era la creazione di uno stato palestinese nel territorio occupato nel 1967, contrariamente a quanto avevano immaginato i palestinesi e molte persone nel campo israeliano all’epoca e nei paesi europei. Amira mi dice: “Il problema è che gli editori di Haaretz – li chiamo infantili – cambiano domanda ogni due anni e ogni volta mi chiedono:” Come fai a saperlo? Oslo non ha avuto la pace come obiettivo? Venti anni fa, pensavano che fossi pazza, ora sono orgogliosi di aver avuto qualcuno sul giornale che ha capito tutto dall’inizio.“

Il tour di Amira Hass ci porta in quella che lei chiama “la prigione a cinque stelle”. Ci fermiamo nella città di Ramallah, capitale pseudo-temporanea dello stato palestinese, che non esiste. Immagina – lo fa spesso – uno sbarco alieno in Cisgiordania. Gli alieni riconoscerebbero le case palestinesi per i neri serbatoi di acqua sui tetti – perché l’Autorità palestinese impone quote di acqua ai palestinesi – mentre gli insediamenti ebraici hanno acqua corrente a volontà. “I coloni non devono preoccuparsi. Gli insediamenti sulle colline sono “lussureggianti, attraenti, l’aria è pura”, hanno tetti in stile europeo rossi, inclinati. Oggi, le famiglie palestinesi più ricche copiano i tetti rossi dei loro occupanti.

L’alieno, dice Amira Hass, “vedrebbe una grande città [Ramallah], con bellissimi edifici, cinema, negozi e attività commerciali. E hai visto tutte le macchine. Il nostro extraterrestre direbbe: “Dov’è il problema? Perché ti lamenti dell’occupazione? Il problema è che qui, in questa gabbia dorata, questa prigione a cinque stelle, abbiamo l’illusione di non essere sotto occupazione … I contorni, i confini sono molto chiari. Ma le persone all’interno dei confini si sono abituate a una sorta di normalità a cui è molto difficile rinunciare.

“Fondamentalmente, sanno che se si impegnassero in un’altra ondata di resistenza, potrebbero perdere anche questo – anche il poco che hanno, questa normalità… Una delle migliori prove per me che c’è una sorta di normalità sono i palestinesi cittadini israeliani che vengono ogni fine settimana  in questo Bantustan palestinese per sfuggire al razzismo israeliano e all’arroganza che affrontano quotidianamente in Israele – e vengono qui per fuggire, per essere in un ambiente palestinese.”

La sua analisi è intransigente, ma lei mantiene una certa distanza storica.

“I palestinesi sanno che questa non è l’indipendenza. Ma in questo momento sono sfiduciati. Durante gli ultimi due o tre anni, quando alcuni giovani sono stati coinvolti in attacchi con i coltelli e alcuni studenti andavano ai checkpoint qui per scontrarsi con l’esercito israeliano, la gente si sentiva emotivamente per loro. Ma non si sono viste le masse uscire per affrontare l’esercito. Ora, non è la paura, non è la polizia palestinese che li ha fermati. Proprio ora, con la spaccatura palestinese tra Hamas e Fatah, i palestinesi in fondo al loro senso pratico, e con l’America – Trump – tutto questo, non c’è motivo di sacrificarsi per nulla “.

Amira raggiunge una base militare e  mi mostra un graffito – in inglese –  fatto con la bomboletta sul muro. “Gli ebrei sono responsabili per l’11 settembre”. Con tali parole, i palestinesi potrebbero peggiorare la loro posizione agli occhi dell’Occidente? Ma ci sono altri graffiti.   In un piccolo villaggio palestinese a circa duecento metri dall’insediamento ebraico di Beit El – con telecamere che puntano verso l’esterno lungo la sua recinzione – indica le parole scritte sul muro di una casa palestinese da coloni che hanno attaccato il villaggio. È scritto in ebraico “Giudea e Samaria”, per parlare della Cisgiordania, e “Il sangue scorrerà.

Aisha Fara ci mostra il tetto della sua casa, dove il suo pannello solare è stato distrutto con pietre – lanciate da studenti religiosi, lei dice, tre giorni fa – e nonostante i suoi 74 anni, non risparmia le sue parole. La ascolto silenziosamente, lei dice che è nata nel 1944, durante il mandato britannico in Palestina, lo stesso anno in cui la madre di Amira Hass fu mandata nel campo di Bergen-Belsen. “I ladri sono arrivati ​​prima del tramonto”, racconta Fara dei lanciatori di pietre. “Hanno bruciato i nostri alberi tre volte. Ma i ladri non resteranno qui. E i palestinesi sparsi per il mondo torneranno a casa, a Dio piacendo …

Mi chiedi chi sono [questi coloni]? da dove arrivano. Hai filmato tutto … Voglio dire a questi maiali americani: non siamo nativi americani! Amira ascolta attentamente.

“Per Aisha Fara, la storia è come una lunga, lunga, lunga, lunga catena di espulsioni… Ci sono cose di cui smettiamo di parlare. Ancora “normalizzazione”, dice Amira.

Penso che Amira Hass sia contrariata dal modo in cui una storia in un giornale non è più interessante quando diventa  evento quotidiano. Lanciare pietre, bruciare, un’altra colonizzazione. E i privilegi di essere cittadini israeliani sono sempre presenti. “In un certo senso, quando siamo stati bombardati, è stato più facile perché stavo con loro. Questo è qualcosa che posso sentire – la paura delle bombe, ovviamente, la condivido. Ma la chiusura, per esempio, è qualcosa che non riesco a capire. Non riesco davvero a capirlo. Per me un muro è solo qualcosa di brutto sulla strada per Gerusalemme. Ma per i palestinesi, è la fine del mondo. Quando vado a Gerusalemme, non posso dire ai miei vicini che vado lì – Sono timida. Sono imbarazzata … perché per loro, Gerusalemme è come la luna.”

Vivrà tutta la sua vita tra i palestinesi in Cisgiordania, lei, l’unica giornalista israeliana ad essere ai margini della storia?

“Non avrei mai pensato di vivere a El-Bireh, ma ora ci ho vissuto più a lungo che altrove”, dice. “Non l’ho mai pianificato, ma è quello che è successo. E so che se succede qualcosa – se devo andarmene, è perché sto perdendo il mio lavoro o perché gli israeliani mi stanno costringendo ad andarmene, o perché i palestinesi mi stanno chiedendo di andarmene, non potrò mai tornare a vivere in un quartiere puramente ebraico. Andrò ad Acri o ad Haifa … Ad Haifa ci sono i palestinesi.“

Tornando a Gerusalemme sulla “luna”, ringrazio Amira Hass per il suo tour di conferenze, accademico e giornalistico  – agli occhi dei suoi non-lettori israeliani – un commento terrificante come l’e-mail di odio che le hanno mandato.

“Io tendo a dire alla gente quello che non vuole sentire”, mi dice. Per me, Amira è una vera giornalista. E se c’è una cosa di cui sono sicuro è che non guarderà mai all’ingiustizia senza fare nulla,

* Robert Fisk è il corrispondente del quotidiano The Independent per il Medio Oriente. Ha scritto molti libri su questa regione, tra cui: La grande guerra per la civiltà: l’Occidente che conquista il Medio Oriente.

 

trad. Invictapalestina.org

Fonte:https://www.independent.co.uk/voices/amira-hass-robert-fisk-west-bank-palestine-israel-wall-show-me-something-shocking-a8547216.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Protected by WP Anti Spam