Titolo: Le donne e la memoria
Sottotitolo: Un contributo unico di solidarietà femminile
Autore: *
  
Casa editrice: Città del Sole edizioni
Genere: Storia
Lingua: Italiano
Donato da: Città del Sole edizioni
  
Disponibilità: si
Formato: cartaceo
Posizione Libro: Centro
Settore: Calabria

[Rif. 159] Stampato anno: 2006 - Num. pagine: 140 - Costo: 25 Euro

Era il 1905, l'ennesimo terremoto aveva scosso la Calabria, provocando morte e distruzione. Bisognava ricostruire ancora una volta, dando una nuova possibilità di vita a uomini, donne e bambini.
Agli albori del Novecento, il movimento femminile italiano e internazionale era molto articolato e agguerrito. Così l'idea di pubblicare un libro di contributi femminili per sostenere l'imprenditoria e l'impiego delle donne nella Calabria del post-terremoto era apparsa efficace e adatta all'occasione.
Moltissime, tra poetesse, scrittrici, nobildonne, la stessa regina Margherita di Savoia, s'impegnarono in questa impresa. Nel gennaio 1906 apparve il numero unico femminile "Per la Calabria", ricco di scritti, poesie, racconti, ricordi, incoraggiamenti e consigli di donne verso altre donne. La prof.ssa Gaetanina Sicari Ruffo ha ritrovato nella Biblioteca di Reggio Calabria questo giornale, incredibile testimonianza di solidarietà e manifesto del movimento femminile agli inizi del secolo.

In collaborazione con l'Ufficio della Consigliera di Parità Daniela De Blasio della Provincia di Reggio Calabria, ritorna alla luce con una ristampa anastatica, corredata da un'approfondita appendice della stessa Sicari Ruffo sulla condizione delle donne nella Calabria e sull'evoluzione del movimento femminile dell'epoca. Con le prefazioni del premio Nobel Rita Levi Montalcini e di Luca Cordero di Montezemolo, presidente di Confindustria.