![]() | ||
Titolo: | Il Gobbo del Quarticciolo | |
Sottotitolo: | Vita e morte del calabrese Giuseppe Albano | |
Autore: | Bruno Gemelli | |
Casa editrice: | Città del Sole edizioni | |
Genere: | Saggistica | |
Lingua: | Italiano | |
Donato da: | Città del Sole edizioni | |
Disponibilità: | si | |
Formato: | cartaceo | |
Posizione Libro: | Centro | |
Settore: | Calabria | |
[Rif. 195] Stampato anno: 2009 - Num. pagine: 190 - Costo: 12 Euro | ||
Un groviglio indecifrabile. Ma al netto delle cose che gli sono state attribuite c'è da chiedersi come Giuseppe Albano, per la sua condizione sociale, per il contesto in cui è vissuto, ma soprattutto per la sua giovanissima età, abbia potuto essere protagonista di una vicenda così complessa, intricata, intensa, sempre border-line sul crinale del pericolo. Giuseppe Albano, meglio conosciuto come il Gobbo del Quarticciolo, era nato in Calabria, ma all'età di 14 anni emigrò con la famiglia a Roma, dove, malgrado la giovanissima età, divenne un capo della malavita con contatti sia con la resistenza romana e i suoi vari gruppi, che con la polizia fascista. Il libro del giornalista calabrese Bruno Gemelli ricostruisce la vita del giovane Albano e la sua morte misteriosa. |