![]() | ||
Titolo: | FABBRICANTI DI TERRORE | |
Sottotitolo: | DISCRIMINAZIONI ANTIARABE NELLA STAMPA ITALIANA | |
A cura di: | GUAZZONE L. | |
Casa editrice: | SAPERE 2000 | |
Genere: | Saggistica | |
Lingua: | Italiano | |
Adottabile: | Si | |
Disponibilità: | no | |
Formato: | cartaceo | |
Settore: | Palestina | |
[Rif. 335] Stampato anno: 1986 - Num. pagine: 108 - Costo: 7,50 Euro | ||
Fabbricanti di terrore… Sull’atteggiamento fazioso di gran parte della stampa italiana, varrebbe la pena di ristampare un libro-inchiesta sugli articoli sul terrorismo dei dieci maggiori quotidiani italiani curato per la Fondazione Internazionale Lelio Basso da Laura Guazzone (Fabbricanti di terrore, Sapere 2000, Roma, 1986), realizzato con la collaborazione, tra gli altri, mia e di Giuliana Sgrena. Il libro esaminava tutto quanto era stato scritto in un mese cruciale (tra il settembre e l’ottobre 1985, con le bombe a via Veneto, gli attacchi israeliani a Tunisi, il dirottamento dell’Achille Lauro, ecc.) e scopriva su giornali ben diversi (la Repubblica, Avanti! e il popolo, ad esempio) articoli praticamente identici e basati su “veline” depistanti, che attribuivano ai palestinesi attentati di ogni genere, (ad esempio di armeni contro la Turchia, ecc.), avvenuti in varie epoche. Il colmo è che venivano inseriti nella lista e attribuiti agli “arabi” anche quelli del Mossad contro i palestinesi a cui accennavo. Antonio Moscato |