![]() | ||
Titolo: | Via crucis in Terra Santa | |
Sottotitolo: | Dalla croce alla pace | |
Autore: | Capovilla Nandino Tusset Betta | |
Casa editrice: | Paoline | |
Genere: | Saggistica | |
Lingua: | Italiano | |
Donato da: | Centro | |
Adottabile: | Si | |
Disponibilità: | no | |
Formato: | cartaceo | |
Settore: | Palestina | |
[Rif. 364] Stampato anno: 2010 - Num. pagine: 115 - Costo: 11 Euro | ||
È una Via crucis che propone di meditare sulla croce come veicolo di pace, specialmente in Terra Santa. La croce è annuncio, denuncia, rinuncia: queste le parole chiave che scandiscono le meditazioni di ogni singola stazione. Annuncio di debolezza, ma non di viltà; di mitezza, ma non di rinuncia a rivendicare il proprio posto nel mondo. Denuncia della sofferenza degli innocenti, soprattutto per le ingiustizie e le violenze che tuttora tormentano la Terra Santa. Rinuncia a tutti gli idoli, personali e collettivi, per approdare al servizio e all'impegno, alla presa in carico delle situazioni di disagio e ingiustizia che, nei Luoghi Santi, affliggono specialmente il popolo palestinese. |