![]() | ||
Titolo: | La danza dello scorpione | |
Autore: | Akram Musallam | |
A cura di: | Leila Mattar | |
Casa editrice: | il Sirente | |
Genere: | Racconti | |
Lingua: | Italiano | |
Donato da: | Casa Editrice | |
Disponibilità: | si | |
Formato: | cartaceo | |
Posizione Libro: | Centro | |
Settore: | Palestina | |
[Rif. 381] Stampato anno: 2011 - Num. pagine: 118 - Costo: 15 Euro | ||
In una discoteca sulla costa israeliana un giovane palestinese scorge un tatuaggio a forma di scorpione sulla schiena di una turista francese con la quale trascorre la notte. La ragazza non gli invierà più alcuna notizia, sarà invece il piccolo scorpione a prendere vita e ad apparirgli spesso in sogno nel tenace quanto fallimentare tentativo di arrampicarsi su di uno specchio dal quale scivolerà grondante di sudore. Lo scorpione diventa la metafora della condizione di impotenza e di mancanza vissuta dai Palestinesi. Con uno stile lucido e amaro, intriso di ironia e autoderisione, l'auore della "storia dello scorpione che grondava sudore" ripercorre anno dopo anno, sullo sfondo della Seconda Intifada e degli Accordi di Oslo, la storia recente della Palestina, che si intreccia indissolubilmente alla vita di un apparentemente bizzarro palestinese che annega nei sogni e cerca l'ispirazione per il suo nuovo libro |