![]() | ||
Titolo: | stato dell'assedio | |
Autore: | Mahmud Darwish | |
A cura di: | Wasim Dahmash | |
Casa editrice: | edizioni Q | |
Genere: | Saggistica | |
Lingua: | Italiano | |
Adottabile: | Si | |
Disponibilitā: | no | |
Formato: | cartaceo | |
Settore: | Palestina | |
[Rif. 456] Stampato anno: 2013 - Num. pagine: 104 - Costo: 12 Euro | ||
Stato d'assedio (Hālat Hisār) č un 'testo', come lo ha definito lo stesso autore, elaborato a Ramallah nel gennaio 2002, nelle settimane in cui la cittā era assediata dalle truppe israeliane del generale Ariel Sharon. Mahmud Darwish, che a Ramallah viveva, si č trovato perciō nella hāla, ossia nella 'condizione' di assediato. Con questo 'testo' il poeta palestinese non vuole solo descrivere lo stato d'assedio, vuole invece e soprattutto dare corpo alle parole per esprimere la hāla quando ci si ritrova a essere assediati. Lo 'stato dell'assedio' nei versi di Darwish va al di lā della condizione di vita nella quale si trovano le moltitudini concrete di cui il poeta č portavoce, di queste esprimendo sentimenti e pensieri. Il risultato č che il 'testo' č formato da frammenti che a volte risuonano come antichi aforismi, spesso lamenti di solitudine, tutti con al fondo il pensiero della morte che pure percorre l'intera opera di Darwish. Sono oggetto di riflessione: la poesia nel suo farsi, la storia, il 'luogo', ossia lo spazio del pensiero, la forza che č impressa nell'affermazione della propria identitā. |