‘Quando litigo con mio marito, non ho nessun posto dove andare’

Israele rifiuta di approvare il ricongiungimento familiare per migliaia di cittadini di paesi arabi sposati con palestinesi.

Fonte: english version

Di Amira Hass – 23 luglio 2021

Foto di copertina: Una protesta per il ricongiungimento familiare a El Bireh, questa settimana. Credito: Amira Hass

Una volta ogni tre settimane, da oltre sei mesi, decine di donne, uomini e bambini si riuniscono per veglie di protesta nella città di El Bireh, in Cisgiordania, sotto lo slogan “Ricongiungimento Familiare: Il Mio Diritto”.

Lo slogan è così diventato il nome di un nuovo movimento popolare palestinese attivo anche nella Striscia di Gaza.

Questi manifestanti non chiedono di vivere a Gerusalemme Est o in una città all’interno dei confini riconosciuti di Israele. Tutto ciò che sognano e desiderano è ricevere lo status di residenza permanente in Cisgiordania o nella Striscia di Gaza, dove vivono già da molti anni come coniugi o genitori di una persona in possesso di una carta d’identità palestinese.

I membri del gruppo, principalmente donne, sono per lo più palestinesi per origine, lingua e cultura. Le famiglie di alcuni non erano presenti in Cisgiordania o a Gaza quando è scoppiata la guerra del 1967, e Israele ha quindi negato loro lo status di residenti e il diritto di tornare alle loro case. Altri sono discendenti delle famiglie di rifugiati della Nakba del 1948

Tutti sono cittadini o ex residenti di paesi arabi, soprattutto Giordania, ma anche Egitto, Tunisia, Marocco e persino Siria. Hanno incontrato i loro coniugi, residenti nei territori occupati, all’estero, durante gli studi, in vacanza o come membri delle loro famiglie allargate. Si sono sposati all’estero e poi hanno costruito le loro case e hanno avuto figli in Cisgiordania o nella Striscia di Gaza. Hanno pensato che dopo aver chiesto il ricongiungimento familiare, i coniugi non residenti avrebbero ottenuto rapidamente un documento d’identità palestinese e lo status di residenza, ma le loro speranze sono state disattese.

Altri sono arrivati ​​da bambini con i genitori e hanno vissuto in Cisgiordania o a Gaza per tutta la loro vita da adulti. A causa di vari ostacoli burocratici, essi stessi sono rimasti senza status giuridico. Ci sono molte migliaia di queste persone senza status di residente in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza, anche se nessuno fornisce cifre precise.

Com’è vivere in Cisgiordania per cinque, 10 o 20 anni, senza carta d’identità, ho chiesto. I manifestanti hanno risposto, uno dopo l’altro, a volte quasi all’unisono:

“Quasi non si lasciano i confini della città in cui si vive, o il villaggio, in modo che un soldato non ti fermi a un posto di blocco senza una carta d’identità”, hanno detto. “Se è in un villaggio, è ancora più difficile. Sei quasi confinato a casa tua. Viviamo costantemente nella paura. Ci assale il panico quando vediamo un checkpoint mobile. Ogni giorno si è grati di non essere stati deportati e separati dai propri figli”.

Una delle donne ha descritto come: “Quando i soldati fanno irruzione nel quartiere, mi nascondo in bagno, tremando per la paura che possano entrare in casa e trovarmi”.

Ci sono donne che non riuscivano a far fronte a questa paura e tensione, e sono tornate a vivere ad Amman. I loro mariti, che rimangono in Cisgiordania o a Gaza e sono lontani da loro, partecipano regolarmente alle proteste.

Prigionieri nelle proprie case

Le donne che restano in Cisgiordania, vivendo come “residenti illegali” nelle proprie case, affermano di non poter vedere le proprie famiglie all’estero da anni. Poiché i loro permessi di ingresso in Cisgiordania sono scaduti molto tempo fa e sono considerati soggiornanti irregolari, Israele di solito si vendica non permettendo ai loro fratelli e genitori di visitarli lì.

Tutte le donne dicono che l’esperienza più dolorosa è quando i loro genitori all’estero si ammalano o muoiono e non possono essergli accanto. “Se li raggiungi ad Amman o in Tunisia, Israele non ti permetterà di tornare perché sei rimasto via troppo a lungo”, ha spiegato una donna. Tutti condividono le stesse amare esperienze: “Durante le feste e nelle occasioni felici, non si può stare insieme. Quando tuo marito e i tuoi figli fanno un viaggio, non puoi partecipare. Senti solo quanto si sono divertiti. Recarsi a Gerusalemme Est è vietato, anche se tuo marito o tuo figlio sono ricoverati in un ospedale palestinese lì, o se hai bisogno di cure. Non ci è permesso guidare perché non ci è consentito avere la patente di guida. È impossibile aprire un conto in banca. È difficile trovare lavoro”.

Nel corso del tempo, hanno trovato soluzioni alternative per alcune questioni burocratiche, come l’assicurazione sanitaria palestinese, l’apertura di conti presso alcune banche o la ricezione di uno stipendio. Ma l’esperienza dell’essere intrappolati rimane. Tutti capiscono che il loro destino è nelle mani di Israele.

“Israele ha posto fine alle nostre esistenze. Praticamente non viviamo”, dicono. Una donna ha riassunto il tutto in: “Siamo dei morti che camminano”. Ma a volte nel loro tono emerge anche un senso di risentimento contro i loro mariti. “Pensavo di sposarmi. Non sapevo che sarei finita in una prigione”, è un ritornello comune.

“I migliori anni sono andati persi. Ero un fiore quando mi sono trasferita qui 10 anni fa”, si lamenta una donna. “Ora sono appassita. Quando i coniugi litigano, la donna trova sempre consolazione e rifugio temporaneo con la sua famiglia. Non ho nessun posto dove andare quando litighiamo”. Un’altra donna racconta di aver vagato per le strade, e una volta anche di aver dormito in una moschea, in tali circostanze. Una terza donna senza lo status di residente ha riconosciuto di aver perso tutti i suoi sentimenti per suo marito, spiegando che: “è stato a causa sua che ho perso il mio posto nel mondo”.

Per gli abitanti di Gaza, che in ogni caso vivono sotto embargo, il principale ostacolo per chi non è residente è il diritto di lasciare la Striscia per cure mediche in Cisgiordania, Gerusalemme Est o Giordania, un privilegio che Israele limita a poche persone.

Il Ministero degli Interni dell’Autorità Palestinese rilascia e stampa le carte d’identità palestinesi, ma solo Israele decide se, quando, chi e quanti possessori di passaporti stranieri ricevono tali documenti d’identità palestinesi. Attualmente, Israele rifiuta ostinatamente di approvare lo status di residente per migliaia di donne e uomini che sono diventati funzionalmente “residenti illegali” nelle loro stesse case, dove vivono con le loro famiglie da molti anni. Questo nonostante il fatto che il ricongiungimento familiare attraverso la concessione della residenza è esplicitamente sancito negli accordi di Oslo.

Negli anni ’90 Israele si è impegnato ad approvare 4.000 richieste all’anno di ricongiungimento familiare in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza. Ma ha sospeso unilateralmente il processo nel 2000, con l’inizio della Seconda Intifada. Il procedimento non è mai stato ripreso, tranne per un “gesto di buona volontà diplomatica” al Presidente palestinese Mahmoud Abbas nel 2008, quando sono state approvate le domande di ricongiungimento di 32.000 famiglie. Questo “gesto” ha seguito una campagna di due anni, nota come “Diritto di Entrare”, dei coniugi non residenti e delle loro famiglie e la presentazione di appelli all’Alta Corte da parte di HaMoked, il Centro per la Difesa della Persona, per conto delle famiglie.

Secondo gli accordi di Oslo, il Ministero degli Affari Civili Palestinese deve rappresentare i residenti palestinesi e i loro interessi immediati di fronte alle autorità israeliane che decidono il loro destino. Molti degli organizzatori del movimento di protesta si sono incontrati negli uffici del Ministero in attesa di sapere se Israele avesse risposto alle loro richieste. Hanno condiviso le loro preoccupazioni gli uni con gli altri, e si sono resi conto che non erano soli. A poco a poco, hanno formato il movimento di protesta. Pertanto, la sede del Ministero degli Affari Civili palestinese in Nablus Street di El Bireh è stata scelta come centro congeniale della veglia di protesta.

Alle prime proteste, i rappresentanti del Ministero sono usciti per incontrare i manifestanti. La prima volta, è stato il Ministro degli Affari Civili Hussein al-Sheikh in persona, un alto funzionario di Fatah e confidente di Mahmoud Abbas. In un’altra occasione, il suo vice Ayman Qandil si è incontrato con loro, e un’altra volta è stato il portavoce del Ministero Imad Qaraqreh.

Ai manifestanti è stato detto che il potere è nelle mani di Israele. Gli alti funzionari hanno affermato che la decisione di negare loro lo status di residenza è una questione politica piuttosto che una questione di sicurezza, ma che la pressione che stanno esercitando è importante.

Nel corso del tempo, tuttavia, gli alti funzionari del Ministero non sono più usciti per parlare con i manifestanti. “Evitano anche le nostre telefonate”, ha detto uno degli organizzatori della protesta.

I manifestanti capiscono che è Israele a dettare legge, ma sono anche sempre più consapevoli di come la parte palestinese, rappresentata dal Ministero degli Affari Civili, non sia interessata alla loro situazione, hanno detto alcuni ad Haaretz, se lo avesse voluto, il Ministero avrebbe fatto di più.

Sbattere contro un muro

Anche i cittadini dei paesi occidentali (compresi gli Stati dell’ex blocco sovietico) che sono sposati con palestinesi stanno aspettando che venga determinato il loro status. Ma entrano in Cisgiordania con visti turistici, che possono poi essere prorogati una volta al mese o una volta ogni pochi mesi, attraverso l’Amministrazione Civile israeliana, o andando all’estero e tornando.

Ci sono momenti in cui i funzionari di controllo delle frontiere israeliane si rifiutano di concedere nuovi visti e il ritorno dei coniugi nella loro casa in Cisgiordania è assicurato solo con l’intervento di un avvocato, un rappresentante diplomatico o un giornalista. Queste persone vivono con un costante senso di instabilità e la giustificata preoccupazione che se se ne vanno, potrebbe non essere loro permesso di tornare immediatamente. Ma almeno hanno visti turistici validi e rinnovabili.

I cittadini dei paesi arabi, nel frattempo, sono soggetti a regole di ingresso più severe, come stabilito da Israele, in particolare per coloro che sono di origine palestinese. Molte mogli sono entrate in Cisgiordania con un permesso di visita israeliano, concesso per un determinato periodo su richiesta di un membro della famiglia (di solito un marito). Ma questi sono permessi a breve termine e non rinnovabili che sono scaduti. Le persone che entrano nel paese con un permesso di visita devono depositare il passaporto alla frontiera.

Anche se Giordania ed Egitto hanno relazioni diplomatiche con Israele e gli israeliani entrano in Giordania con visti turistici rilasciati alla frontiera, i cittadini di questi paesi che sono sposati con palestinesi hanno scoperto che è quasi impossibile ottenere un visto turistico, che viene rilasciato dalla ambasciate israeliane. Diversi coniugi giordani hanno detto ad Haaretz che negli anni ’90 era ancora facile ottenere questi visti, ma negli anni sono diventati sempre più difficili e rari da ottenere.

Alcune donne hanno pagato somme esorbitanti agli intermediari ad Amman per entrare con un visto turistico, che consente loro di conservare il passaporto giordano. Hanno parlato di cifre comprese tra i 5.000 e i 18.000 dollari (4.250 e 15.300 euro). Queste donne hanno viaggiato in gruppo, passando dal lato israeliano al punto di controllo giordano sul ponte di Allenby senza problemi e senza domande. Hanno continuato a tenere i loro passaporti. Non sanno a chi sono andate le ingenti somme che hanno pagato. Alcuni degli intermediari, se non tutti, si sono presentati come avvocati, motivo per cui alcuni manifestanti diffidano di essere rappresentati da avvocati israeliani nei tribunali israeliani. Un altro motivo è che la maggior parte di loro non ha i soldi per assumere un avvocato. Alcuni attivisti hanno sottolineato che questa non era una questione legale individuale, ma una causa collettiva che dovrebbe essere affrontata come tale.

Negli ultimi anni, i coniugi dei residenti della Cisgiordania che hanno presentato individualmente gli appelli di ricongiungimento familiare ai tribunali israeliani si sono trovati davanti un muro.

In tribunale, la Procura di Stato israeliana afferma che il governo sta lavorando a una nuova politica in materia, oltre che al rinnovo dei visti. Ma questo è qualcosa che gli avvocati che rappresentano i residenti palestinesi sentono da almeno cinque anni. Il Centro HaMoked è stato obbligato a ritirare gli appelli presentati pro-bono nel 2018 a nome di palestinesi sposati con residenti stranieri, principalmente giordani, che avevano chiesto il ricongiungimento familiare prima del 2014. I tribunali avevano accettato l’argomento dell’accusa di Stato secondo cui l’Amministrazione Civile israeliana non aveva ricevuto queste richieste da parte palestinese.

Le persone che hanno presentato la loro domanda presso il Ministero degli Affari Civili Palestinesi hanno ricevuto un numero di tracciamento, cosa che il Ministero fa solo per le persone le cui domande sono state trasferite in Israele. Ma non c’è altra documentazione che indichi che abbiano raggiunto la parte israeliana, dal momento che i funzionari dell’Amministrazione Civile e il Coordinatore delle Attività Governative nei Territori (COGAT) non forniscono conferma scritta quando ricevono documenti dalla parte palestinese.

Secondo fonti palestinesi, da circa quattro o cinque anni i funzionari del COGAT vietano al Ministero degli Affari Civili Palestinese di inoltrare loro le domande di ricongiungimento familiare. Il Ministero si attiene a questo divieto, rifiutando spesso di accettare nuove domande da parte di residenti palestinesi. Il portavoce del COGAT ha rifiutato di rispondere alle domande di Haaretz su questo o altri temi. Ha solo affermato che “qualsiasi domanda trasferita dall’Autorità Palestinese viene esaminata secondo i regolamenti”. Il portavoce del Ministero palestinese non ha risposto alle domande di Haaretz.

Quando “Ricongiungimento Familiare: Il Mio Diritto” ha iniziato il suo attivismo, l’attenzione diffusa del pubblico e dei media ha suscitato speranze tra i membri del gruppo, che credevano che il loro diritto alla residenza sarebbe stato presto riconosciuto e che avrebbero potuto viaggiare per vedere le loro famiglie all’estero. Ancora una volta, durante le celebrazioni di Eid al-Adha di questa settimana, si ritrovano separati dalle loro famiglie, sentendosi prigionieri nelle proprie case.

Amira Hass è corrispondente di Haaretz per i territori occupati. Nata a Gerusalemme nel 1956, Amira Hass è entrata a far parte di Haaretz nel 1989, e ricopre la sua posizione attuale dal 1993. In qualità di corrispondente per i territori, ha vissuto tre anni a Gaza, esperienza che ha ispirato il suo acclamato libro “Bere il mare di Gaza”. Dal 1997 vive nella città di Ramallah in Cisgiordania. Amira Hass è anche autrice di altri due libri, entrambi i quali sono raccolte dei suoi articoli.

Traduzione di Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org