La terra perduta: i sopravvissuti della Nakba ricordano la lotta rurale nella Palestina dell’era del Mandato

Prima della creazione dello stato di Israele, l’agricoltura era al centro della società palestinese  – e le potenze coloniali britanniche lo sapevano.

Fonte: English version

Faarid Taamallah – campo profughi di al-Amaari – Cisgiordania occupata

Immagine di copertina: donne palestinesi raccolgono cotone nel villaggio di Kafr Saba nel 1937 (Memoria agricola della Palestina)

Per Khadija al-Azza, il suo villaggio natale di Tell al-Safi era un paradiso.

“Abbiamo vissuto lì il meglio della vita”, ha detto la donna palestinese di 88 anni a Middle East Eye, ricordando la piccola comunità rurale della sua infanzia, prima che la sua popolazione fosse espulsa con la forza dalle milizie sioniste nel 1948 durante la Nakba –  termine arabo per “catastrofe ”.

Tra il 1917 e il 1948, il Regno Unito occupò la Palestina durante quella che fu conosciuta come l’era del Mandato. All’epoca I piccoli agricoltori, conosciuti come fellahin, erano al centro della società palestinese, con tre quarti della popolazione che viveva nelle aree rurali e con l’agricoltura come principale fonte di sostentamento,  con famiglie intere  che lavoravano nei campi.

Con la Dichiarazione Balfour del 1917, il governo britannico  s’impegnò a  stabilire una “casa nazionale” per il popolo ebraico in Palestina, attuando varie politiche che cercarono di mantenere questa promessa – molte delle quali vennero prese a spese dei palestinesi.

Oggi, 72 anni dopo l’istituzione dello Stato di Israele e l’evacuazione forzata  di massa di centinaia di migliaia di palestinesi dalle loro terre, i sopravvissuti della Nakba condividono con Medio Oriente Eye i ricordi delle vite e delle terre che hanno perso e verso le quali  mantengono un profondo attaccamento.

La vita in campagna

Almeno 750.000 palestinesi sono stati  cacciati dalle loro case durante la Nakba. Loro e i loro discendenti sono oggi più di 5,4 milioni, sparsi nella Cisgiordania occupata, nella Striscia di Gaza assediata e nei Paesi circostanti. Molti dei villaggi che sono stati evacuati con la forza sono stati distrutti o trasformati da Israele in parchi nazionali, alberi che crescono sulle rovine di case abbandonate.

Gli anziani sopravvissuti che MEE ha incontrato negli affollati campi profughi in Cisgiordania  in cui vivono da decenni, hanno parlato del loro costante desiderio di tornare alle loro ex case. Alcuni hanno detto di sognare ancora, nel sonno,  di stare lavorando nei campi.

Azza, che ora vive nel campo di al-Amari vicino alla città di Ramallah, ricorda come Tell al-Safi fosse un villaggio autosufficiente con un’abbondanza di varie colture – campi  coltivati a grano, orzo, mais, sesamo, pomodoro e okra , mentre gli alberi  producevano olive, mele, fichi e mandorle.

“Ai margini del villaggio, c’era un pozzo d’acqua e, usando gli animali, l’acqua veniva pompata dal pozzo ai serbatoi d’acqua”, ha ricordato. “Non avevamo bisogno di nulla dall’esterno del villaggio.”

Shukria Othman, 86 anni, è cresciuta nel villaggio di Lifta a ovest di Gerusalemme prima della Nakba. Ora vive nel campo profughi di Qaddura (MEE / Fareed Taamallah)

Shukria Othman, 86 anni, ha condiviso ricordi simili del suo villaggio, Lifta, a ovest di Gerusalemme.

“Prima della Nakba lavoravamo duramente, ma eravamo felici”, ha detto. “Avevamo tutto. Piantavamo zucchine, cavolfiori, pomodori, grano, orzo, lenticchie e mais. Avevamo ulivi, prugne e mandorle. ”

Proprio vicino al villaggio sgorgava  una sorgente d’acqua dolce nota come Ain Lifta – ma secondo Othman, che ora vive nel campo profughi di Qaddura nella Cisgiordania centrale, gli ebrei residenti nelle vicinanze costruirono un muro intorno alla sorgente, bloccando l’accesso ai  palestinesi.

Qualsiasi produzione in eccedenza veniva venduta in città, permettendo al villaggio di coprire le sue necessità per altre tipologie di merci.

Il furto della terra

Othman ha raccontato che durante gli anni del Mandato l’autosufficienza dei villaggi fu cruciale per la sopravvivenza, in particolare durante lo sciopero generale di sei mesi del 1936, durante il quale i palestinesi  protestarono contro il trattamento preferenziale  degli inglesi verso la piccola ma crescente popolazione di immigranti ebrei.

L’immigrazione ebraica in Palestina  fu fonte di tensioni tra le autorità britanniche e i palestinesi, in particolare per quanto riguarda il trasferimento di terre palestinesi alla comunità ebraica, sia attraverso consegne unilaterali, sia creando condizioni che facilitavano  il furto o l’acquisto di terre dai proprietari  feudali non palestinesi.

Durante gli anni del mandato, le autorità britanniche emanarono in particolare una legislazione che consentiva la confisca di terre palestinesi per scopi militari – terre che furono poi consegnate ai residenti ebrei.

Fatima Nakhleh, 89 anni, crede che la posizione di Beit Nabala, il suo villaggio ormai distrutto,  e le sue terre fertili,  furono una maledizione anche prima della Nakba.

L’aeroporto di Lydda, in seguito ribattezzato con il nome del primo ministro israeliano David Ben Gurion, fu infatti costruito nel 1936 dall’esercito britannico sul terreno pianeggiante di Beit Nabala, mentre nelle vicinanze furono aperte cave di pietra.

“Quando avevo sei anni, la Gran Bretagna prese la nostra terra fertile, chiamata Wasta, e vi costruì un campo per l’esercito britannico”, ha detto Nakhleh. “Quando arrivarono gli ebrei, fondarono una piccola colonia ebraica di nome Beni Shomar sulla terra tra Beit Nabala e Lydda.”

Maryam Abu Latifa, nata nel 1929 a Saraa, a ovest di Gerusalemme, ha ricordato come le terre del suo villaggio, quando era bambina, furono lentamente conquistate dalle colonie ebraiche.

“Alla fine degli anni 1920, gli ebrei costruirono una piccola colonia vicino al nostro villaggio e la chiamarono Hartuv. I rifugiati ebrei dall’Europa iniziarono ad arrivare, dopo di che fu istituito il kibbutz Kfar Uria”, ha detto.

La Risoluzione 181 delle Nazioni Unite, altrimenti nota come Piano di Partizione, decise di dividere la terra della Palestina storica, garantendo il 55% della terra agli ebrei e il 45% ai palestinesi, nonostante gli ebrei rappresentassero il 32% della popolazione e i palestinesi il 60%.

Prima della risoluzione delle Nazioni Unite, gli ebrei – che fossero immigrati o residenti di lunga data in Palestina – avevano posseduto il sei percento della terra.

Secondo il Palestinian Central Bureau of Statistics (PCBS), Israele attualmente controlla l’85% della Palestina storica, sia che si tratti di terre dove si trova lo stato di Israele, sia attraverso l’occupazione militare.

La guerra economica

Sotto il mandato britannico, i trasferimenti di terra avvennero  unitamente a un deliberato targeting dell’agricoltura palestinese – un collegamento chiave  considerato il legame dei palestinesi alla loro terra.

Durante la prima guerra mondiale, la Palestina fu luogo di numerose battaglie importanti. L’impatto della guerra e della repressione ottomana, insieme alle epidemie e alla carenza di cibo,  lasciò i palestinesi in gravi difficoltà, costretti a lottare per soddisfare i loro bisogni di base.

Con l’arrivo degli inglesi, i palestinesi si ritrovarono a dover vendere i loro ulivi come legname alle nuove forze di occupazione in cambio di forniture di base come pane e riso. L’eredità familiare  fu scambiata per sopravvivere – ma il legame delle persone con la terra fu cruciale per uscire dalla crisi.

“Pochi anni dopo la guerra, la crisi alimentare e di approvvigionamento si concluse grazie agli sforzi e alla capacità di recupero degli agricoltori che erano tornati alle loro fattorie, si presero cura del loro bestiame e  piantarono colture e alberi”, ha scritto l’autore Nabeel Alkam.

Agricoltori palestinesi vendono le loro angurie in un mercato di Giaffa nel 1940 (Pagina Facebook della memoria agricola dei social media / Palestina)

Ma le autorità del Mandato cercarono di trasformare l’allora sistema economico palestinese, basato sull’agricoltura tradizionale, in un’economia capitalista.

Il nuovo sistema economico beneficiò in gran parte dell’investimento di capitali da parte dei nuovi immigrati, nonché della leadership tradizionale palestinese di alto livello che colse l’occasione per aumentare la propria ricchezza.

E così numerosi fellahin abbandonarono l’agricoltura per cercare lavoro in città come Haifa e Jaffa. Questo lavoro forniva  un buon reddito per le loro famiglie, ma le rendeva dipendenti dagli inglesi.

Molti palestinesi trovarono lavoro nei kibbutzim e nei “campi” britannici, oppure si unirono alle forze di sicurezza o al settore delle costruzioni.

Nel frattempo, anche le tasse diventarono un pesante onere per gli agricoltori – con le autorità britanniche che manipolavano attivamente domanda e offerta – anche importando colture a prezzi più bassi e impedendo agli agricoltori di coltivare colture ad alto reddito.

Omar Amara, 87 anni, ha ricordato come  i contadini della sua città natale , Miska, ad est di Jaffa, solevano produrre quantità eccedenti di grano – “tuttavia, non potevamo venderlo perché gli inglesi importavano grano più economico dall’Australia”.

Amara, che ora vive nel campo profughi di Tulkarm, ha anche raccontato di un caso in cui le autorità britanniche dissero ai residenti di Miska che avrebbero aiutato a esportare le loro angurie in eccesso in Egitto.

“In effetti arrivò un treno. I contadini lo caricarono con le angurie  e partì”, ha detto. “Per mesi, i contadini  continuarono a chiedere i soldi per le angurie, ma le autorità  continuavano a rimandare. Non pagarono mai , sostenendo che il carico del treno era stato saccheggiato. ”

La lotta armata

Una serie di lettere tra esponenti britannici e arabi durante la prima guerra mondiale – nota come corrispondenza McMahon-Hussein – prometteva formalmente l’indipendenza araba in cambio della loro partecipazione alla lotta contro l’impero ottomano.

 L’esito della battaglia, secondo molti palestinesi,  fu deciso in anticipo

Ma la Dichiarazione Balfour e l’Accordo Sykes-Picot del 1916 infransero le speranze di sovranità araba sulle proprie terre anche in Palestina, dove le aspirazioni nazionaliste erano forti.

Molti palestinesi  presero le armi contro le potenze coloniali britanniche e le milizie ebraiche che cercarono di stabilire uno stato ebraico in Palestina, durante una rivolta durata dal 1936 al 1939.

La politica generale britannica era di proteggere la popolazione ebraica, mentre negava tale protezione alla popolazione palestinese, in particolare agli agricoltori.

I poteri del Mandato fornirono armi e addestramento militare alle milizie ebraiche , mentre reprimevano i palestinesi per il possesso di armi.

“I palestinesi avevano solo alcune vecchie armi con pochissimi proiettili, mentre gli ebrei avevano aerei e carri armati”, ha ricordato Azza.

Nakhleh ha ricordato un caso in cui gli abitanti del villaggio di Beit Nabala spararono con le loro vecchie pistole verso un convoglio di veicoli che  si stava dirigendo verso una vicina colonia.

“Poi arrivarono gli inglesi e bombardarono il nostro villaggio con l’artiglieria. Sette giovani abitanti del villaggio rimasero uccisi, mentre mio marito fu ferito “, ha detto.

Il fatto che i fellahin costituissero un’alta percentuale di combattenti nella rivolta del 1936 li mise nel mirino britannico, che prese misure economiche e militari per indebolirli.

Secondo molti sopravvissuti, la repressione britannica sugli agricoltori durante il mandato svolse un ruolo cruciale nell’indebolire la società palestinese nel suo insieme e spianare la strada alla Nakba.

Prima di lasciare la Palestina il 15 maggio 1948, le forze britanniche consegnarono la maggior parte delle loro armi alle milizie sioniste. Dopo decenni di repressione dei palestinesi, l’equilibrio di potere  fu decisamente spostato e l’esito della battaglia, secondo molti palestinesi, fu deciso in anticipo.

 

Trad.Grazia Parolari “contro ogni specismo, contro ogni schiavitù” –Invictapalestina.org

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Protected by WP Anti Spam