Il conferimento avverrà il 29 gennaio 2016 nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico del nostro Ateneo.
Nato a Gerusalemme nel 1939, Amos Oz è uno dei massimi romanzieri contemporanei. La sua opera si caratterizza non solo per la grande qualità estetica, ma anche per il profondo impegno politico-morale, volto a favorire l’integrazione fra popoli e culture.
Saggista, giornalista, docente di letteratura all’Università Ben Gurion del Negev, sin dal 1967 Oz si è battuto per una soluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese, sostenendo la necessità di far convivere due Stati sullo stesso territorio.
Testimone fedele e imparziale delle ferite e delle contraddizioni del suo paese, Oz è divenuto un prestigioso punto di riferimento per l’opinione pubblica più aperta e tollerante.
La capacità di ascoltare la diversità è il cuore della convergenza profonda tra l’impegno che caratterizza la vita e l’opera di Amos Oz e la vocazione della ricerca e della didattica del dipartimento di Scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali che ha proposto il conferimento della laurea.
Per informazioni
Università degli Studi di Milano
Ufficio Stampa
Anna Cavagna – Glenda Mereghetti
tel. 02.5031.2983 – 2025
cell. 334.6866587
ufficiostampa@unimi.it
OZ – GROSSMAN – YEHOSHUA Tre scrittori al servizio del potere
Approfondimenti a Cura di ISM-Italia
Riguardo al conflitto israelo-palestinese l’obiettivo non è quello di imparare ad amarsi, ma di separarsi. Lo ripete sempre nei suoi libri…